Gli Italiani di Bruno Barbey
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey (Marocco 1941 – Parigi 2020) realizzò in… Read More »Gli Italiani di Bruno Barbey
Esperto e dinamico professionista con una vasta esperienza in operazioni, di M&A, vendite, marketing e sviluppo del business in vari settori incluso: IT Systems support, Energie Alternative, Publishing e Formazione Professionale. Ha fondato varie aziende ad alto contenuto di tecnologie avanzate nei settori di IT systems support ed energie alternative. Esperienza in ambiente internazionale in USA, Svizzera, Bulgaria e Tunisia. Partecipa attivamente ai beta test di soluzioni innovative nel mondo dell’innovazione d’impresa sia sotto il profilo tecnologico che della sostenibilità finanziaria, con particolare attenzione alla ESG ed al raggiungimento degli obiettivi previsti dall’agenda 2030 che vedono l’impresa sempre più coinvolta. Svolge il ruolo di acceleratore d’impresa riducendo i tempi di applicazione di nuovi modelli operativi ottimizzandone i risultati a fronte di un contenimento di costi. Contatti: emilio.tripodi@gmail.com
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey (Marocco 1941 – Parigi 2020) realizzò in… Read More »Gli Italiani di Bruno Barbey
La Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei, con sede nella settecentesca Villa Clerici a Milano, presenta, dal 1° dicembre 2024 al 2 marzo 2025, la mostra Dossier Villa Clerici: un cenacolo di artisti… Read More »Villa Clerici: un cenacolo di artisti a Milano
Al Centro Trevi-Trevilab di Bolzano si offre l’opportunità, realmente straordinaria, di avvicinarsi all’affascinante, e per certi versi ancora misteriosa, cultura etrusca. Lo si fa con… Read More »Etruschi. Artisti e artigiani
“Matisse e la luce del Mediterraneo” è un viaggio nei capolavori e nei luoghi che li hanno ispirati, tra le luminose atmosfere mediterranee, punti geografici… Read More »Matisse e la luce del Mediterraneo
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, Paratissima celebra vent’anni di viaggio nel mondo dell’arte contemporanea. Un traguardo straordinario che la riporta alle origini del… Read More »Paratissima VENTI. L’arte contemporanea a Torino
Dopo le mostre “Angelo Morbelli. Luce e colore” (2019), “Gaetano Previati. Previati in Love” (2020) e “Il giovane Boccioni” (2021), dedicate ad artisti che, in… Read More »Divisionismi. Un’altra modernità
Cento anni fa nasceva il Surrealismo; da quel momento la percezione del mondo non sarà più la stessa. “L’immaginazione non è altro che la rivelazione… Read More »Il Surrealismo e l’Italia
Andy Wharol, Mirò, Oliviero Toscani, Jeff Koons, Keith Haring, Tom Hingston, Milo Manara, Banksy. Sono soltanto alcuni degli artisti autori delle oltre 230 copertine di vinili esposte a… Read More »Musica da guardare. Copertine d’autore in mostra a Fermo
Inaugurata il 3 agosto scorso e visitabile fino al 10 settembre 2024 a Tagliacozzo (AQ) l’undicesima edizione di Contemporanea, manifestazione artistica fondata nel 2012 da Emanuele Moretti per sostenere i giovani… Read More »Contemporanea 24, la rassegna dei giovani artisti
L’antico Egitto approda a Forte dei Marmi (LU) con una mostra del Museo Egizio dal titolo “Gli Egizi e i doni del Nilo”, curata da… Read More »Gli Egizi e i doni del Nilo. Una mostra a Forte dei Marmi