Il mio posto è qui
All’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, in un piccolo paese calabrese, l’incontro tra Marta, ragazza madre promessa in sposa ad un uomo che non… Read More »Il mio posto è qui
Globus è una pubblicazione culturale presente con una pregevole edizione cartacea a uscita trimestrale (acquistabile per copia singola o per abbonamento annuale); con GlobusLab (pubblicazione digitale a uscita settimanale, monotematica e gratuita); con una newsletter settimanale. Tutti i contenuti sono presenti anche sui canali web/social. Immagini, parole e suggestioni dal mondo, per immergerci nella bellezza di luoghi e popoli, arte e storia, ingegno umano e creatività. www.globusrivista.it
All’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, in un piccolo paese calabrese, l’incontro tra Marta, ragazza madre promessa in sposa ad un uomo che non… Read More »Il mio posto è qui
Dopo Ambrogio Lorenzetti, il Museo di San Pietro all’Orto, a Massa Marittima, propone un altro grande appuntamento con l’arte senese. Protagonista della mostra, dal 14… Read More »Sassetta e il suo tempo. Uno sguardo all’arte senese del primo Quattrocento
Dopo i positivi riscontri e il grande afflusso di visitatori registrato a Roma, la mostra itinerante dell’artista Sergio Padovani intitolata Pandemonio, dal 16 marzo al… Read More »Sergio Padovani. Pandemonio
“I residui dei sogni” è il titolo della personale dell’artista Joseph Zicchinella ospitata fino al 22 aprile 2024 nella sede di Piacenza della Galleria d’arte… Read More »I residui dei sogni. Una mostra di Joseph Zicchinella
Il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze ospita la mostra “Sovrane Oreficerie”, il Reliquiario di Montalto delle Marche, capolavoro dell’oreficeria gotica e rinascimentale passato… Read More »Sovrane Oreficerie
“Questo fotografo, pittore, scultore e scrittore sapeva vedere tutto e, grazie alla sola virtù della sua attenzione, dava alla realtà una qualità e un’aderenza che… Read More »Brassaï. L’occhio di Parigi
Negli spazi della Banca Montepaone, a Catanzaro, sabato 16 marzo inaugura la mostra personale di Max Marra dal titolo “Max Marra. Corpi di materia e… Read More »L’esposizione di Max Marra ad ArtCube della Fondazione BCC Montepaone, a Catanzaro
Venerdì 9 febbraio, alle ore 17.00, viene presentato il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 60ma Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, organizzato da FR Istituto… Read More »Eddie Martinez, con Nomader, rappresenta la Repubblica di San Marino alla Biennale di Venezia
Sullo sfondo di un anno in cui il MAN – Museo Archeologico Nazionale di Nuoro ha dedicato al dialogo fra arte e architettura, dopo l’omaggio… Read More »Il resto dell’Alba. Pininfarina Architecture e Patrick Tuttofuoco
La Fondazione Banca di Montepaone, d’intesa con la Fondazione dell’Archivio Cesare Berlingeri, constatato il riscontro di pubblico e il grande interesse… Read More »La mostra di Cesare Berlingeri a Catanzaro prorogata fino al 1° marzo 2024