Tutto Vermeer
Una stradina con una casa di mattoni, una ragazza che legge alla finestra, un soldato in visita ad una ragazza, una donna che versa del… Read More »Tutto Vermeer
Arte e Monumenti
Una stradina con una casa di mattoni, una ragazza che legge alla finestra, un soldato in visita ad una ragazza, una donna che versa del… Read More »Tutto Vermeer
La Sala delle Cariatidi, collocata nel Palazzo Reale di Milano, è uno dei luoghi più suggestivi di questa residenza storica. Il prezioso Salone della Reggia… Read More »Michelangelo Pistoletto. La Pace Preventiva
È certamente il più atteso evento espositivo veneziano della stagione primaverile: la grande mostra “Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni” che, dal 18 marzo al 18… Read More »“Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni”. A Venezia, nel Palazzo Ducale
A 30 anni dall’ultima grande mostra trevigiana e a settantacinque dalla prima, il museo Bailo di Treviso, con la curatela di Fabrizio Malachin e Nico… Read More »I capolavori di Arturo Martini in mostra al Bailo di Treviso
Eos dalle “dita rosate” (Omero, nell’Iliade, ci regala la prima poetica immagine della dea greca che annuncia il giorno precedendo il carro del sole) irrompe… Read More »EOS, la bottega delle meraviglie
L’opera d’arte è un evento che si compie nel suo darsi, è dialogo, partitura immaginativa, distesa di un racconto sempre nuovo, viaggio dispiegato nel più… Read More »L’Essenza Duale di Antonio Saladino
“Collezionare fa parte del mio DNA”, raccontava in un’intervista di qualche anno fa. “Ho iniziato da bambina: raccoglievo scatoline portapillole che schedavo su un quaderno.” A… Read More »Collezione Sandretto Re Rebaudengo. Tutto ebbe inizio da una raccolta di scatoline portapillole
Una grande retrospettiva riservata a Giacomo Manzù è offerta grazie all’evento espositivo della primavera del 2023 (dal 10 marzo al 21 maggio) proposta a Vercelli… Read More »Giacomo Manzù. “La scultura è un raggio di luna”
In occasione dell’apertura dei nuovi spazi espositivi di Palazzo dei Diamanti è stata allestita una grande esposizione che rende omaggio al Rinascimento ferrarese attraverso due… Read More »Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
Alla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita, avvenuta il 30 marzo 1853, Palazzo Bonaparte di Roma ospita, fino al 26 marzo, la più grande… Read More »Van Gogh, capolavori dal Museo Kröller-Müller di Otterlo, in mostra a Palazzo Bonaparte di Roma