Ruggero Savinio. Opere 1959-2022
Sono passati ventitré anni dal 1999, quando Milano ospitò nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco una grande mostra di Ruggero Savinio. Torna di nuovo nel… Read More »Ruggero Savinio. Opere 1959-2022
Sono passati ventitré anni dal 1999, quando Milano ospitò nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco una grande mostra di Ruggero Savinio. Torna di nuovo nel… Read More »Ruggero Savinio. Opere 1959-2022
La Santa Maria Maddalena di Caravaggio, dipinto molto dibattuto dalla critica negli ultimi decenni, costituisce, nell’ambito del cospicuo patrimonio iconografico della pittura di tutto il… Read More »La Santa Maria Maddalena di Caravaggio e il tema dell’estasi mistica tra Seicento e Settecento
Il Museo Guadagnucci di Massa presenta, fino al 2 ottobre 2022, la mostra All Inclusive. Nove artisti contemporanei performano il museo, curata da Cinzia Compalati… Read More »All Inclusive. Nove artisti contemporanei performano il museo
TEFAF, la rinomata fiera internazionale che mette in mostra ben 7000 anni di arte, antichità e design, apre le porte in occasione della sua trentacinquesima… Read More »TEFAF, la più importante fiera d’arte del mondo, a Maastricht (Paesi Bassi) dal 25 al 30 Giugno 2022
Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia rende omaggio alla storica galleria Il Gabbiano che, in cinquant’anni di ricerca artistica e con oltre… Read More »“Attraverso l’arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018”. Cinquant’anni di ricerca artistica
Nella produzione poetica dell’Italia unita pochi sono i riferimenti all’antico, che traspare appena percettibile dietro alcuni versi. Le immagini sono appena accennate e non dominano… Read More »La memoria del passato nei versi di Carducci
La Parker Library del Corpus Christi College di Cambridge conserva una delle più preziose raccolte di manoscritti medievali esistenti oggi al mondo. La biblioteca prende… Read More »Il Salterio del conte Achadeus
La 1000 Miglia 2022, che celebra i 95 anni dalla prima edizione della Corsa del 1927, torna ad attraversare l’Italia in senso orario, con partenza… Read More »Torna la storica e mitica 1000 Miglia: 400 equipaggi per l’edizione 2022
A vent’anni dalla morte di Emilio Tadini, pittore, scrittore e saggista di rilievo nel panorama italiano, la Casa Museo Spazio Tadini di via Jommelli, 24… Read More »“Le città: l’Etico e lo Spazio”. Una mostra per ricordare Emilio Tadini, a vent’anni dalla morte
L’ottava edizione di “gARTen” – la rassegna culturale dedicata a scultura, cinema, narrazioni e musica dal vivo che ogni anno trasforma il parco di Villa… Read More »Scultura, cinema, narrazioni e musica dal vivo: parte l’ottava edizione di gARTen