Il 16 dicembre 1770 nasce Beethoven
Il 16 dicembre del 1770 a Bonn nasce Ludwig van Beethoven. È certamente fra i più grandi e celebri compositori di tutti i tempi. Pianista… Read More »Il 16 dicembre 1770 nasce Beethoven
Il 16 dicembre del 1770 a Bonn nasce Ludwig van Beethoven. È certamente fra i più grandi e celebri compositori di tutti i tempi. Pianista… Read More »Il 16 dicembre 1770 nasce Beethoven
Eleganti atmosfere di Copenaghen, Danimarca. Strøget è senza ombra di dubbio il sito più caratteristico e caratterizzante della capitale danese. Dal 1962 è isola pedonale, divenendo… Read More »Atmosfere di Copenaghen
Sembra un ricamo o un dipinto, tanto è fine questa lavorazione; ma in realtà si tratta di mosaici. Siamo nel Museo Archeologico di Hatay Necmi… Read More »I mosaici di Antiochia
È il primo dicembre del 1955. Siamo a Montgomery, in Alabama. Rosa Parks è una sarta che lavora in un grande magazzino e, come ogni… Read More »Il gesto di Rosa Parks
Meenakshi Amman, storico tempio indù, è situato sulla riva meridionale del fiume Vaigai a Madurai, città con oltre duemila anni di storia, nello stato indiano del… Read More »Meenakshi Amman
“Nella primavera del 1220, da Francoforte Federico ripartì per l’Italia, ove giunse nell’ottobre 1220. […] Il 22 novembre 1220, festa di Santa Cecilia, tra una… Read More »L’incoronazione imperiale di Federico II, 801 anni fa
Sono numerosi i distretti calzaturieri in Italia. Uno dei più importanti si colloca tra le provincie di Venezia e Padova: il Distretto della Calzatura di… Read More »Calzaturifici di Riviera del Brenta: una storia di stile e tradizione
Nel centro storico di Porto si trova una delle librerie più belle del mondo: la Livraria Lello e Irmão. Costruita nel 1869 su progetto dell’architetto Francisco… Read More »Lello e Irmão, la libreria-monumento di Porto
È dall’alto che si può apprezzare al meglio la perfetta armonia urbanistica di Palmanova, fortunatamente preservata nei secoli nella sua integrità architettonica. Costruita nel 1593… Read More »Palmanova, la città stellata
21 ottobre 1879: a Menlo Park, Thomas Edison registra il brevetto della lampada elettrica a incandescenza, un’invenzione assolutamente rivoluzionaria che pose fine all’uso di candele… Read More »La lampadina, la rivoluzione della luce