Sotto lo stesso sole. Europa 2500-1800 a.C.
“Sotto lo stesso sole. Europa 2500-1800 a.C.” è il titolo della mostra aperta al pubblico dal 28 aprile al 30 settembre 2023, sotto la curatela… Read More »Sotto lo stesso sole. Europa 2500-1800 a.C.
“Sotto lo stesso sole. Europa 2500-1800 a.C.” è il titolo della mostra aperta al pubblico dal 28 aprile al 30 settembre 2023, sotto la curatela… Read More »Sotto lo stesso sole. Europa 2500-1800 a.C.
In relazione all’episodio che ha coinvolto un’opera artistica di Michelangelo Pistoletto, bruciata a Napoli lo scorso 12 luglio, è utile proporre una riflessione. Per comprendere… Read More »L’arte non dona risposte ma sollecita domande
L’originale progetto artistico”Avamposto”, messo in campo dall’Associazione Amici dei musei di Riccione e Valconca, con l’esposizione del mese di luglio ha superato abbondantemente la metà… Read More »Angela Filippini è l’artista di luglio del progetto “Avamposto”
“Accadde in Versilia”, la mostra prodotta dalla Società di Belle Arti con il Comune di Forte dei Marmi e Fondazione Villa Bertelli, propone al Forte… Read More »Accadde in Versilia
Il progetto artistico intitolato “Avamposto”, messo in campo dall’Associazione Amici dei musei di Riccione e Valconca e nato da un’idea di Angela Filippini, prosegue in… Read More »“Avamposto” prosegue con Luca Giovagnoli
“Sinfonie d’Arte. Capolavori in dialogo tra Modena e Genova” è la mostra curata da Anna Orlando e Lucia Peruzzi a Palazzo Doria Carcassi, con cui… Read More »Sinfonie d’Arte. Capolavori in dialogo tra Modena e Genova
La mostra “Primarosa Cesarini Sforza | La materia e il perimetro” ospitata a Roma al Casino dei Principi di Villa Torlonia dal 5 aprile al… Read More »Primarosa Cesarini Sforza | La materia e il perimetro
Prosegue con successo la rassegna “Avamposto”, ideata da Angela Filippini e promossa dall’associazione “Amici dei Musei di Riccione e Valconca”, patrocinata dal Comune di Riccione.… Read More »Mauro Pipani è l’artista di maggio della rassegna Avamposto a Riccione
Il Museo Regionale Palazzo d’Aumale di Terrasini (PA) ospita un’interessante mostra pittorica, con conferenza, dal titolo: “Teste di Moro: tradizioni nell’arte”, con le opere pittoriche… Read More »Teste di Moro: tradizioni nell’arte. A Terrasini Una mostra pittorica di Catia Sardella
Alessio Patalocco, classe ’82, è un architetto-artista di Terni, professore di Comunicazione visiva all’Università per stranieri di Perugia, e si occupa in particolare della progettazione… Read More »Reti, teste, nuvole. Alessio Patalocco in mostra