Angkor, meraviglia nella giungla
Angkor è uno di quei pochi, straordinari luoghi del mondo dinnanzi ai quali ci si sente orgogliosi d’essere membri della razza umana. (Tiziano Terzani, Fantasmi) Angkor,… Read More »Angkor, meraviglia nella giungla
Luoghi e Popoli
Angkor è uno di quei pochi, straordinari luoghi del mondo dinnanzi ai quali ci si sente orgogliosi d’essere membri della razza umana. (Tiziano Terzani, Fantasmi) Angkor,… Read More »Angkor, meraviglia nella giungla
“Se vedi il nuraghe / nelle alture / che da sempre / lotta contro il vento, / fèrmati, forestiero, un momento / perché sei capitato… Read More »I nuraghi della Sardegna, simboli misteriosi di un’antichissima civiltà
Malacca, Melaka in lingua malese, si affaccia sull’omonimo stretto famoso in tempi passati, ma ancora oggi, per i pirati. Malacca è passata sotto diverse dominazioni:… Read More »Malacca, un melting pot culturale
Il viaggio che non ho fatto. Il viaggio che ho fatto. Ne dovevo fare uno e ne ho fatto un altro, totalmente diverso, ma reale,… Read More »Racconto intimo e semiserio di un viaggio in Giordania
Lavanda e Big Bench in Monferrato, un binomio suggestivo per scoprire un angolo di Piemonte di grande fascino; riconosciuto anche dall’Unesco nel 2014: paesaggi vitivinicoli,… Read More »Lavanda e Big Bench in Monferrato
La luce di Lisbona seduce, affascina conquista. Una città che non smette di sorprendere per le continue proposte culturali, esperienziali e gastronomiche. La capitale portoghese continua nella sua… Read More »Lisbona, stupore sul Tago
Tra i paesi più interessanti del Sudamerica spicca sicuramente il Perù, una fascia di territorio con estensione pari a quattro volte l’Italia, schiacciato tra la… Read More »Vinicunca, i colori del Perù
Le fiabe, le leggende, le miniminagghie (gli indovinelli della tradizione siciliana) hanno origine popolare. La ricchezza del genere, per la sola Sicilia, è monumentale tanto… Read More »Teste di Moro. Storia d’amore, gelosia e vendetta
La trasposizione televisiva della famosa serie del Commissario Montalbano di Andrea Camilleri, coronata da un incredibile successo, ha permesso al grande pubblico di conoscere ed amare… Read More »I luoghi di Montalbano
“La fiaba del paese che muore – del paese che sta attaccato alla vita in mezzo a un coro lunare di calanchi silenziosi e splendenti, e ha… Read More »Civita di Bagnoregio, “la città che muore”