Il Memoriale Brion
Il Memoriale Brion, conosciuto anche come Tomba Brion, è un luogo visitato ogni anno da migliaia di persone e ammiratori delle opere di Carlo Scarpa… Read More »Il Memoriale Brion
Il Memoriale Brion, conosciuto anche come Tomba Brion, è un luogo visitato ogni anno da migliaia di persone e ammiratori delle opere di Carlo Scarpa… Read More »Il Memoriale Brion
Amo il deserto. Vivo nel deserto, bellezza pura; assoluto senza mezzi termini: o tutto o niente, o gioia o dolore, o vita o morte. Chi… Read More »Dune, figlie del vento
Vivere una parte della nostra esistenza esplorando gli ambienti e la vita celati nell’elemento liquido può offrire notevoli spunti di riflessione. Fidandoci dei nostri sensi,… Read More »Disegnando pesci
Guido Boggiani, nato a Omegna (NO) nel 1861 e morto in Paraguay nel 1902, si dedicò all’arte sin da giovane età, prediligendo inizialmente la pittura.… Read More »Il Chaco di Guido Boggiani
Nel 2024 l’Associazione Net Politics ha pubblicato il Manifesto per l’uso responsabile dei dati, dieci punti per creare una cultura della comunicazione in grado di… Read More »Il Calendario Atlante De Agostini compie centoventi anni
Tra le figure femminili che popolano l’Odissea, una delle più interessanti agli occhi del lettore risulta essere senz’altro Calipso, “colei che nasconde”, una divinità marina… Read More »Calipso o del vagheggiamento dell’immortalità
È a partire dalla metà del XIX secolo che si registra una riscoperta del mondo delle icone, grazie alla quale è stato tolto un velo… Read More »La riscoperta del mondo delle icone
Nella mia collezione di letterine di Natale costituita da un cospicuo numero di originali, superiore alle trecentocinquanta unità e provenienti da tutta Italia, si trovano… Read More »Collezioni singolari: le letterine di Natale
Un proverbio africano recita: “L’oasi è fatta per il corpo, il deserto per l’anima”. Parole che sintetizzano mirabilmente l’essenza di un luogo che da sempre… Read More »Editoriale 16/MMXXIV
Il 24 dicembre di ogni anno nel paese di Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, si celebra una tradizione ancestrale che attira turisti da… Read More »L’antica tradizione delle Fiaccole di Abbadia San Salvatore