NewsLetter #90 - 3 dicembre 2022
vedi sul web

Alla base della leggenda inserita nella ballata probabilmente c’è la veritiera spedizione in Italia del re carolingio nel 773, quando venne in aiuto di Papa Adriano I in lotta contro i Longobardi di re Desiderio. Lo scopo dell'opera è quello di celebrare la vocazione guerresca dei Normanni che in quel momento regnavano nel sud Italia, ponendosi come ideali continuatori della stirpe carolingia. Parliamo della Chanson d’Aspremont

Leggi l'articolo
 

L’arte è un sismografo sensibile ai confini incerti, ci interroga sulla natura dell’uomo, su sogni e desideri collettivi, è un viaggio che evidenzia quanto la vicenda umana possa essere stupefacente e imprevedibile, al di là di qualsiasi forma e confine tracciato. Come questa mostra autorevolmente conferma.

Leggi l'articolo
 
 
Immagini dal mondo

Villeggianti a Città del Capo (Sudafrica)
Fotografia: @emmett_sparlin

 
«Globus» Immagini, parole
e suggestioni dal mondo

Non sei ancora abbonato? Clicca
sulla copertina e sfoglia l’anteprima
del numero 7!

Leggi gli articoli: clicca qui

... e se vuoi accedere a tutti i contenuti

ABBONATI
 
Sponsor Ufficiali
 

Vuoi sponsorizzare la nostra Newsletter?
CONTATTACI
 

Seguici sui social

 Facebook  Web  Whatsapp  Telegram  Linkedin  Instagram  Youtube
 

Globus Rivista © 2021-2022 - Testata giornalistica registrata al
Tribunale di Catanzaro – N° 3 del 22/12/2020 - P.IVA 02253490797

Direttore responsabile ed Editore: Fabio Lagonia - Privacy

Email inviata a [mail]

Disiscriviti